FORNITURA DI GAS NATURALE - INFORMATIVA SUL SERVIZIO DI TUTELA DELLA VULNERABILITÀ
Dal 1° gennaio 2024 saranno disponibili le condizioni economiche e contrattuali per la fornitura di gas dedicate ai soli clienti gas "vulnerabili".
Il Decreto-legge 155/2022 (Decreto Aiuti-bis) convertito con Legge 142/2022 ha introdotto la categoria dei clienti vulnerabili con riferimento ai clienti domestici di gas naturale, a fronte del verificarsi di almeno una delle seguenti condizioni come specificate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (di seguito ARERA o “Autorità”) all’interno della Delibera 102/2023/R/COM e s.m.i.:
- clienti finali titolari di bonus sociale per disagio economico nell’anno in corso o nell’anno precedente;
- clienti di età superiore a 75 anni (ARERA conferma che la condizione di vulnerabilità si applica a partire dall’anno solare relativo al compimento dei 76 anni);
- soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della Legge 104/92;
- clienti finali le cui utenze sono ubicate in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi.
Il possesso di almeno uno dei requisiti sopra elencati garantisce il diritto di essere forniti nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità a partire dal 1° gennaio 2024.
ARERA prevede per i clienti vulnerabili la possibilità di scegliere tra:
- essere serviti alle condizioni dedicate ai clienti vulnerabili, ovvero il Servizio di Tutela della Vulnerabilità;
- aderire a un’offerta nel Mercato Libero con AMG Gas S.r.l. o con un altro venditore.
Il Servizio di Tutela della Vulnerabilità prevede condizioni di fornitura del servizio gas definite e regolate da ARERA che si basano su un prezzo che riflette il costo effettivo di approvvigionamento nel mercato all’ingrosso, i costi efficienti del servizio di commercializzazione e le condizioni contrattuali e di qualità del servizio, così come definiti e aggiornati da ARERA.
Il cliente domestico non identificato come vulnerabile, potrà comunicare l’eventuale condizione di vulnerabilità e richiedere l’attivazione del Servizio di Tutela della Vulnerabilità, dal 1° gennaio 2024, presentando il Modulo 1 (autocertificazione dedicata ai clienti già in fornitura con AMG Gas S.r.l. per dichiarare la condizione di disabilità ai sensi dell’articolo 3 della Legge 104/92) o il Modulo 2 (autocertificazione dedicata alle nuove attivazioni contrattuali), debitamente compilato e firmato, corredato di documento di riconoscimento in corso di validità.
La modulistica potrà essere consegnata tramite una delle seguenti modalità:
- Presso i Punti Clienti di AMG Gas S.r.l. presenti sul territorio.
- Per mail all'indirizzo di posta elettronica infoamggas@amg.pa.it
- Per posta ordinaria all’indirizzo di Piazza V. Tumminello n.4 – 90123 PALERMO
Si ricorda che non sarà possibile prendere in carico la richiesta di attivazione del Servizio di Tutela della Vulnerabilità senza la compilazione e/o firma dei moduli di cui sopra e la presentazione di un documento di riconoscimento valido.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il sito internet dell’Autorità rivolto ai consumatori all’indirizzo www.arera.it/consumatori o a chiamare il numero verde 800.166.654 attivo dalle 8.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi.
-


Fornitura di gas naturale - Informativa sul servizio di tutela della vulnerabilità
Scopri di più


AMG GAS nuovo punto clienti in via Catania
Scopri di più


Comunicazione Autoletture Gas
Scopri di più


TUTTE LE DOMANDE RICORRENTI
Tutte le risposte alle tue domande sulla fornitura di gas e luce
Scopri di più